KX Series
SERIE KX
Precisione. Performance. Pro.


La serie KX rappresenta l'eccellenza dell’ingegneria audio targata RCF, progettata per i professionisti del suono e dedicata al sound reinforcement di alto livello, dal touring alle installazioni premium.
Fin dalla sua fondazione nel 1949, RCF ha mantenuto stabilmente la posizione di leader nell'elettroacustica. Una tradizione che guida l'innovazione della dinamica industria audio italiana. Grazie alla continua evoluzione nella ricerca, nei primi anni '70 l'azienda è in grado di soddisfare le crescenti esigenze di un settore concertistico in grande espansione e ottiene subito un riconoscimento internazionale.
Il suono live richiedeva trasduttori che non fossero solamente affidabili e potenti, ma anche capaci di erogare tutta la ricchezza sonora degli strumenti musicali in ambienti sempre più grandi. In quel periodo l'Italia era all'avanguardia nel progresso tecnologico, vantando capacità di ricerca e di produzione senza pari. RCF divenne rapidamente un riferimento, fornendo componentistica ai più importanti marchi del globo.
Nel 2006, RCF ha messo a frutto tutta l'esperienza maturata realizzando una propria linea di diffusori attivi per il touring professionale. Questi sistemi erano caratterizzati da un'integrazione perfetta: sistemi amplificati con potenti DSP incorporati, controllo da remoto e hardware robusto e affidabile. Oggi ogni prodotto della serie KX racchiude tutta l'esperienza RCF, incarnando l'impegno per la qualità e la fedeltà del suono nell'era moderna.
La serie KX comprende potenti diffusori attivi dalle prestazioni sonore superiori, dotati di processing DSP avanzato, controllo remoto, completa protezione dalle intemperie e scalabilità senza pari. Diffusori rider-friendly, progettati per garantire un'elevata efficienza, con hardware robusto e la massima maneggiabilità. La serie KX definisce un nuovo standard in termini di potenza, precisione e copertura.
APPLICAZIONI

TECHOLOGIA
Elettronica avanzata
Conversione AD/DA di fascia alta fino a 96 kHz - 32-bit a virgola mobile e DSP integrato per la migliore qualità. Grazie alla gestione e al controllo di rete tramite la piattaforma proprietaria RDNet e ai tanti sensori a bordo, ogni diffusore KX fornisce un monitoraggio remoto completo. Il tecnico del suono ottiene un feedback immediato dello stato dei trasduttori, della temperatura, dei VU meter, dei limiter e molto altro.

Precision Transducers


Processing Digitale Intelligente
Con una potenza di elaborazione senza paragoni nella sua categoria, KX garantisce il massimo, anche al massimo volume.

HARDWARE E CABINET
Robusto e durevole
Tutta la meccanica integrata per il rigging è realizzata in acciaio strutturale svedese ad alta resistenza. Questo acciaio speciale, sottoposto a un processo di tempra e rinvenimento, garantisce un limite di snervamento quasi quattro volte superiore a quello dell'acciaio di tipo commerciale, mantenendo al contempo le sue proprietà meccaniche anche a temperature fino a -40°C. Le meccaniche per il rigging offrono un elevato fattore di sicurezza, garantendo che il carico sia gestito in modo sicuro. I cabinet della serie KX includono delle maniglie in alluminio pressofuso con impugnatura ergonomica in gomma.
La dissipazione termica dell'amplificatore è molto efficiente grazie alla solida struttura in alluminio, che migliora anche la rigidità del cabinet.
- Design strutturale rinforzato
- Cabinet in multistrato di betulla resistente all'acqua
- Robusta vernice in poliurea
- Acciaio ad alta resistenza
- Maniglie ergonomiche
- Dissipatore termico in alluminio
Design strutturale rinforzato
La griglia frontale KX
Costruzione a prova di tour
CONTROLLO VIA RETE E MOLTO ALTRO
Fonici e tecnici possono gestire in modo intuitivo ogni dispositivo della rete, dai singoli componenti a gruppi di diffusori. La piattaforma fornisce il completo controllo dei dispositivi compatibili, offrendo strumenti di configurazione per l'ottimizzazione flessibile e veloce. Tramite un'interfaccia centralizzata, l'utente ha accesso in tempo reale su tutte le impostazioni chiave di ogni componente.