SERIE KX

Precisione. Performance. Pro.

Responsive Image Responsive Image
La serie KX rappresenta l'eccellenza dell’ingegneria audio targata RCF, progettata per i professionisti del suono e dedicata al sound reinforcement di alto livello, dal touring alle installazioni premium.
Tradizionalmente innovativa

Fin dalla sua fondazione nel 1949, RCF ha mantenuto stabilmente la posizione di leader nell'elettroacustica. Una tradizione che guida l'innovazione della dinamica industria audio italiana. Grazie alla continua evoluzione nella ricerca, nei primi anni '70 l'azienda è in grado di soddisfare le crescenti esigenze di un settore concertistico in grande espansione e ottiene subito un riconoscimento internazionale.

Il suono live richiedeva trasduttori che non fossero solamente affidabili e potenti, ma anche capaci di erogare tutta la ricchezza sonora degli strumenti musicali in ambienti sempre più grandi. In quel periodo l'Italia era all'avanguardia nel progresso tecnologico, vantando capacità di ricerca e di produzione senza pari. RCF divenne rapidamente un riferimento, fornendo componentistica ai più importanti marchi del globo.

Nel 2006, RCF ha messo a frutto tutta l'esperienza maturata realizzando una propria linea di diffusori attivi per il touring professionale. Questi sistemi erano caratterizzati da un'integrazione perfetta: sistemi amplificati con potenti DSP incorporati, controllo da remoto e hardware robusto e affidabile. Oggi ogni prodotto della serie KX racchiude tutta l'esperienza RCF, incarnando l'impegno per la qualità e la fedeltà del suono nell'era moderna. 

La serie KX comprende potenti diffusori attivi dalle prestazioni sonore superiori, dotati di processing DSP avanzato, controllo remoto, completa protezione dalle intemperie e scalabilità senza pari. Diffusori rider-friendly, progettati per garantire un'elevata efficienza, con hardware robusto e la massima maneggiabilità. La serie KX definisce un nuovo standard in termini di potenza, precisione e copertura.

Fattori chiave

  • Progettata per utilizzi professionali e in tour
  • Installazione rapida e tuning veloce
  • RCF Precision Transducers
  • RDNet per controllo, monitoraggio e gestione remota
  • Piattaforma DSP avanzata
  • Progettata e prodotta nella sede centrale RCF
Responsive Image

APPLICAZIONI

Sistemi di rinforzo
di grande formato
Sistemi di piccole
e medie dimensioni
Installazioni 
indoor e outdoor
Sistemi sonori
distribuiti
Diffusori 
fill
Innovazione
Il team di ingegneria e sviluppo RCF produce soluzioni moderne con meticolosa attenzione a ogni dettaglio, a partire dell’avvolgimento della bobina mobile dell’altoparlante fino alla massimizzazione dell'efficienza energetica. Ciascun componente è ingegnerizzato per garantire prestazioni ottimali.
Responsive Image
Integrazione
RCF è uno dei pochi produttori al mondo in grado di progettare e realizzare ogni componente di un sistema audio. Questo include trasduttori, altoparlanti, cabinet, amplificazione e software di gestione, garantendo integrazione e prestazioni ottimizzate tra tutti i componenti.
Responsive Image
Intensità
Prima ancora della prototipazione viene adottato un rigoroso processo di progettazione e simulazione digitale, cosi da perfezionare il comportamento dei trasduttori, le prestazioni degli amplificatori e la risposta delle guide d'onda. Questo approccio si traduce in una qualità del suono e in un'affidabilità di sistema senza eguali.
Responsive Image
Responsive Image

TECHOLOGIA

Elettronica avanzata

Gli amplificatori in Classe D ad alta potenza, sviluppati su misura per ciascun trasduttore, erogano un segnale estremamente pulito e offrono una dissipazione termica efficiente, garantendo bassi livelli di distorsione e un basso consumo energetico.

Conversione AD/DA di fascia alta fino a 96 kHz - 32-bit a virgola mobile e DSP integrato per la migliore qualità. Grazie alla gestione e al controllo di rete tramite la piattaforma proprietaria RDNet e ai tanti sensori a bordo, ogni diffusore KX fornisce un monitoraggio remoto completo. Il tecnico del suono ottiene un feedback immediato dello stato dei trasduttori, della temperatura, dei VU meter, dei limiter e molto altro.
Responsive Image

Precision Transducers

RCF vanta oltre 75 anni di esperienza nella progettazione di trasduttori, in particolare di altoparlanti a bobina mobile. Ciascun trasduttore della serie Precision Transducers® è ingegnerizzato per garantire potenza e purezza del suono ottimali, con una distorsione minima e con la capacità di sopportare un utilizzo intensivo.
Responsive Image Responsive Image
Esperienza
RCF è stata pionieristica nelle tecnologie avanzate dei trasduttori, introducendo materiali come neodimio, fibra di carbonio, titanio, Kevlar, PKX, Kapton e ibridi di Mylar.
Resistenza
Ogni modello viene sottoposto a un rigoroso stress test di 200 ore per garantirne durevolezza e prestazioni ottimali.
Avanguardia
Misurazioni di precisione, ascolto critico e messa a punto customizzata si combinano per creare un'esperienza audio eccezionale.

Processing Digitale Intelligente

Il nuovo processore della serie KX fa parte della nuova generazione di elaborazione DSP firmata RCF. Progettato come motore DSP real-time, offre una densità di processing e una scalabilità di alto livello, per prestazioni superiori.

Con una potenza di elaborazione senza paragoni nella sua categoria, KX garantisce il massimo, anche al massimo volume. 
Bass Motion Control®
I diffusori della serie KX equipaggiati con Bass Motion Control (BMC) producono le più basse frequenze udibili senza compromettere la stabilità del woofer, con una linearità estesa e una migliore integrità del suono. Il metodo BMC crea una mappa completa del comportamento dinamico del woofer per generare un algoritmo personalizzato che limita le sovra-escursioni. I tradizionali filtri passa-alto proteggono il woofer dalle sovra-escursioni ma modificano la risposta in fase/frequenza. Il nuovo algoritmo BMC protegge il woofer senza l'utilizzo di passa-alto, consentendo una totale libertà di riproduzione del segnale.
Una nuova prospettiva sulla linearità
I diffusori KX sono stati progettati utilizzando una tecnologia digitale FIR molto evoluta, concepita per ottenere un suono trasparente, con la massima naturalezza e un'immagine audio perfetta. Gli speciali algoritmi FiRPHASE permettono di ottenere una distribuzione uniforme del suono per tutti gli ascoltatori senza distorsioni di fase, garantendo la minima latenza al sistema audio. L'algoritmo corregge fase e ampiezza (ove necessario), tenendo conto dei punti deboli dei trasduttori e delle risonanze o cancellazioni dovute al cabinet del diffusore.
Responsive Image

HARDWARE E CABINET

Robusto e durevole

Il cabinet in multistrato di betulla del Baltico di alta qualità è realizzato con ogni strato incollato con adesivo resistente all'acqua, già prima del processo di verniciatura. La vernice in poliurea resistente alle intemperie forma un robusto strato protettivo, con eccellenti proprietà di impermeabilizzazione, resistenza ai raggi UV, protezione dalla corrosione e da abrasioni, urti e stress meccanici. 

Tutta la meccanica integrata per il rigging è realizzata in acciaio strutturale svedese ad alta resistenza. Questo acciaio speciale, sottoposto a un processo di tempra e rinvenimento, garantisce un limite di snervamento quasi quattro volte superiore a quello dell'acciaio di tipo commerciale, mantenendo al contempo le sue proprietà meccaniche anche a temperature fino a -40°C. Le meccaniche per il rigging offrono un elevato fattore di sicurezza, garantendo che il carico sia gestito in modo sicuro. I cabinet della serie KX includono delle maniglie in alluminio pressofuso con impugnatura ergonomica in gomma.

La dissipazione termica dell'amplificatore è molto efficiente grazie alla solida struttura in alluminio, che migliora anche la rigidità del cabinet.
  • Design strutturale rinforzato
  • Cabinet in multistrato di betulla resistente all'acqua
  • Robusta vernice in poliurea
  • Acciaio ad alta resistenza
  • Maniglie ergonomiche
  • Dissipatore termico in alluminio

Design strutturale rinforzato

La struttura interna è progettata con rinforzi per garantire durata nel tempo e resistenza durante il trasporto. Tutti i componenti, compresi gli inserti metallici, sono assemblati in modo sicuro utilizzando viti a filettatura metrica di alta qualità per la massima stabilità. Inoltre, l'amplificatore è alloggiato in una camera dedicata, separata dai trasduttori, per migliorarne sia l'efficienza che l'affidabilità.

La griglia frontale KX

La robusta griglia frontale è verniciata a polvere, per una maggiore solidità. All'interno della griglia, uno speciale rivestimento interno in schiuma fonotrasparente contribuisce a proteggere ulteriormente i trasduttori dal pulviscolo. I diffusori impermeabilizzati sono dotati di un’avanzata maglia idrorepellente e acusticamente trasparente. Il logo è ruotabile per il posizionamento in orizzontale o in verticale.

Costruzione a prova di tour

L'amplificatore è fissato a un solido dissipatore termico in alluminio sul retro del cabinet e assicura una dissipazione termica efficiente. Il robusto cabinet è rinforzato internamente e dotato di connettori di alimentazione impermeabili powerCON® TRUE1 TOP, garantendo la massima sicurezza in qualsiasi condizione outdoor.
Responsive Image

CONTROLLO VIA RETE E MOLTO ALTRO

RDNet è una piattaforma per il monitoraggio e il controllo integrato dei sistemi audio: dai piccoli setup live o installati ai grandi sistemi. RDNet combina controllo remoto, tool di progettazione line-array e analizzatore audio RTA completo in un unico potente pacchetto software.

Fonici e tecnici possono gestire in modo intuitivo ogni dispositivo della rete, dai singoli componenti a gruppi di diffusori. La piattaforma fornisce il completo controllo dei dispositivi compatibili, offrendo strumenti di configurazione per l'ottimizzazione flessibile e veloce. Tramite un'interfaccia centralizzata, l'utente ha accesso in tempo reale su tutte le impostazioni chiave di ogni componente.